A Carnevale ogni scherzo vale... ma sul cibo in Puglia non si scherza mai! Il Carnevale in Puglia è un trionfo di sapori che celebra la tradizione,...
Camilla Addati
Nata in Toscana con sangue gitano, nelle sue vene scorre anche sangue pugliese: i suoi nonni paterni erano di Andria. Si occupa di comunicazione digitale, scrittura e creazione di contenuti per il settore enogastronomico e organizzazione di eventi.
leggi tutto
Caciocavallo impiccato: storia, origini e tradizione
Il caciocavallo impiccato è uno dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria e della cultura gastronomica del Sud Italia, in...
Piatti e tradizioni natalizie in Puglia
“Natale a caste e Pasche addò te jacchje”: in dialetto sammichelino significa "Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi" e ci è sembrata subito la...
Il rito del caffè in Puglia
In Puglia, il caffè non è solo una bevanda, è un rito quotidiano che scandisce i momenti della giornata. Dal caffè mattutino al bar fino alla pausa...
Gioia del Colle: dove mangiare piatti e prodotti tipici
Tra vino primitivo e mozzarelle, tra zampino e cicerchia, a Gioia del Colle il cibo viene assaporato in maniera lenta, ricercando tutto il comfort...